Metodo di studio universitario: Come non ritrovarti sommerso dai libri
Metodo di studio universitario: ecco come non ritrovarti sommerso dai libri
Ti sei mai chiesto quale metodo di studio universitario può davvero essere efficace nel tuo studio?
Quante volte ti è capitato di trovarti sommerso dalle tante pagine da studiare senza un metodo di studio universitario?
Ti è mai capitato di dover consultare più libri su uno stesso argomento per avere una panoramica più ampia possibile e il più delle volte questa si è rivela essere un’ impresa non così banale?
Studiare tra diverse dispense e libri e riuscire a integrate Le informazioni tra di loro in modo da non lasciare nulla al caso e fare in modo che gli argomenti siano ampiamente approfonditi è sempre un problema, andare a recuperare informazioni i diversi libri e dispense proposte dal professore ci fa perdere tanto tempo e quindi energie da dedicare allo studio.
Integrare le informazioni può diventare un serio problema quando ti ritrovi a pochi giorni dall’esame, lo stress aumenta, la concentrazione diminuisce e cosi anche la possibilità di ottenere un’eccellente risultato.
Cosa fare quindi per non ritrovarsi sommerso dalle tante pagine da studiare ed essere sicuro/a di integrare tutte le informazioni? Come fare a districarsi tra le tante pagine quando gli argomenti sono in più libri e non perdere tante giornate all’integrazione delle informazioni?
Il primo passo che dovrai compiere consiste nel ricordare che tutti gli argomenti non meritano una approfondita panoramica, quindi, nella prima fase utilizzando il Principio di Pareto comincia a individuare gli argomenti che meritano l’approfondimento o che magari sono scritti in geroglifico e una traduzione non basta per capire cosa vuole comunicare l’autore (Può sembrarti strano ma può capitare anche questo).
Una volta selezionati gli argomenti e individuato il numero di pagine totale da studiare, realizza un piano di azione in modo da pianificare giorno dopo giorno i passi che dovrai compiere, le pagine che dovrai studiare e il tempo che dovrai dedicare allo studio, per far questo utilizza le regole di pianificazione che trovi in questo articolo che ho scritto qualche tempo fa.
Una volta che hai terminato la fase di planning, crea una mappa mentale per ogni argomento, questo strumento ti permetterà di evitare di dover andare a recuperare le informazioni sui diversi libri e/o dispense e in più ti darà la possibilità di avere tutto su un unico foglio e avere il quadro completo di ciò che stai studiando.
Questi semplici passi possono seriamente aiutarti e uscire dalla routine che non ti permette di risparmiare tempo ed energia.
Se non lo hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter e scarica il materiale gratuito per imparare come studiare facilmente.
scarica la guida gratuita
“COME PIANIFICARE UNA SESSIONE DI ESAMI”
Chi è Dario Arcara
Il mio nome è Dario Arcara sono nato nella splendente e raggiante Palermo e da circa 10 anni vivo a Milano.
Sono follemente appassionato e sin da quando ero piccolo sono andato sempre alla ricerca di fare sempre meglio, o meglio ancora trovare il metodo per fare di + con -!!!
Non mi piace perdere tempo e quindi sono andato sempre alla ricerca di metodi che mi potessero permettere di averne di più in modo da dedicarlo ai miei hobby e al divertimento.
Proprio per questo ho deciso di dare anche a te questa opportunità creando e fondando studiare facilmente.
La mia mission è quella di rivoluzionare il tuo modo di studiare, rendendolo facile e permettendoti di dare + esami in – tempo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!